In Eulip utilizziamo anche burro di cacao e olio di cocco certificati Fairtrade perché crediamo che il commercio equo sia la strada giusta per costruire filiere più sostenibili. Questa certificazione rappresenta per noi molto più di un marchio: è un impegno concreto verso chi coltiva le materie prime che utilizziamo ogni giorno, garantendo che ricevano condizioni più eque e abbiano l’opportunità di migliorare la propria vita e quella delle loro comunità.
Cosa significa Fairtrade
Fairtrade verifica che i coltivatori di cacao e cocco ricevano almeno il Prezzo Minimo Fairtrade, calcolato per coprire i costi medi di produzione e proteggerli quando i prezzi di mercato sono troppo bassi. Oltre al prezzo, i produttori ricevono il Premio Fairtrade, una somma aggiuntiva che le cooperative possono investire liberamente in progetti comunitari come formazione, accesso all’acqua potabile, cure mediche o infrastrutture scolastiche. Lavorare in partnership con Fairtrade per noi significa contribuire a fare in modo che chi coltiva cacao e cocco abbia un reddito più dignitoso.
Fairtrade funziona: i risultati sul campo
I dati dimostrano l’impatto reale di Fairtrade nelle comunità produttrici. In Costa d’Avorio, le cooperative di cacao hanno destinato oltre un terzo del Premio Fairtrade al settore produttivo (raccolta, stoccaggio, fertilizzanti, attrezzature), mentre il 13% ha finanziato investimenti sociali come scuole e infrastrutture. In Ghana, quasi metà dei fondi è andata allo sviluppo organizzativo e formazione, il 34% in benefici finanziari diretti per membri e famiglie.
Fairtrade promuove programmi contro sfide urgenti: dalla lotta al lavoro minorile (che colpisce il 43-45% dei bambini nelle aree del cacao) con sistemi di monitoraggio e prevenzione, alla Women’s School of Leadership che ha formato oltre 200 donne coltivatrici in leadership e gestione imprenditoriale, beneficiando più di 11.000 persone. Inoltre, il West Africa Cocoa Programme rafforza le cooperative come realtà imprenditoriali sostenibili, garantendo accesso ai mercati e redditi più alti.
In Sri Lanka, grazie al Premio Fairtrade i produttori di cocco realizzano progetti sociali, economici e ambientali: costruiscono scuole e centri formativi, avviano il compostaggio per i fertilizzanti naturali, piantano alberi e finanziano programmi per l’imprenditorialità femminile.
Scegliere i nostri prodotti certificati Fairtrade significa sostenere concretamente questo sistema di cambiamento.
Contattaci per saperne di più!

