Il 15 settembre alle ore 15:30 prenderemo parte al webinar organizzato da Unione Parmense degli Industriali, dedicato al Regolamento UE 2023/1115 sui prodotti e le materie prime associate alla deforestazione.
Un appuntamento importante, che ci offre l’occasione di confrontarci su un tema che tocca da vicino il nostro lavoro quotidiano: la gestione responsabile di materie prime strategiche come cacao, olio di palma e soia.
Un regolamento che guarda al futuro
Il Regolamento UE 2023/1115 nasce all’interno del Green Deal Europeo, con obiettivi chiari e ambiziosi:
- ridurre l’impatto delle imprese sulla deforestazione e sulla perdita di biodiversità,
- limitare le emissioni di gas serra,
- tutelare i diritti umani delle popolazioni indigene.
In pratica, si tratta di costruire filiere più trasparenti e sostenibili, in grado di garantire qualità e tracciabilità senza compromessi per l’ambiente e per le comunità locali.
L’impegno di Eulip
In Eulip crediamo che il nostro ruolo non sia soltanto quello di fornire materie prime, ma di farlo con responsabilità e visione.
Per questo siamo attivamente coinvolti nel percorso che porterà le aziende europee a rispettare i nuovi requisiti del Regolamento.
Partecipare a questo webinar significa per noi:
- ascoltare e confrontarci con esperti e istituzioni,
- approfondire le nuove regole per importatori ed esportatori,
- condividere il nostro impegno nel garantire prodotti di qualità che rispettino persone e ambiente.
Una tappa di un cammino più ampio
Il cambiamento che il Regolamento UE 2023/1115 promuove non è solo normativo, ma culturale: richiede a tutti noi di ripensare il modo in cui produciamo, importiamo ed esportiamo.
Per Eulip è una sfida che accogliamo con convinzione, perché crediamo che la sostenibilità non sia un obbligo, ma una scelta di valore per costruire insieme un futuro più equo e rispettoso.
👉 Scopri di più sul webinar dal sito UPI